Temp. min.: -1°C
Temp. max.: 4°C
Forti correnti settentrionali in quota favoriscono la presenza del foehn in Alto Adige.
Tempo molto soleggiato con cielo spesso sereno. Solo sulla cresta di confine e specialmente in Valle Aurina potranno insistere degli annuvolamenti. Ancora vento freddo da nord.
Temperature massime tra -1° in Alta Val d'Isarco e +8° in Val d'Adige.
Temp. min.: -3°C
Temp. max.: 5°C
Un vasto campo di alta pressione interesserà le Alpi.
Tempo molto soleggiato con cielo generalmente sereno. I venti di foehn tenderanno ad attenuarsi. In Val Pusteria soffierà vento freddo da est.
Temperature minime decisamente negative nelle vallate alte, massime tra -2° in Alta Val Pusteria e +8° in Bassa Atesina.
Forti correnti settentrionali in quota favoriscono la presenza del foehn in Alto Adige.
Temperature at 2.000m: -7°C
Temperature at 3.000m: -10°C
0° at altitude: 1000m
Un vasto campo di alta pressione interesserà le Alpi.
Temperature at 2.000m: -2°C
Temperature at 3.000m: -8°C
0° at altitude: 1500m
Martedì il tempo sarà molto soleggiato con qualche nube alta in transito. Anche per mercoledì si prevede tempo in prevalenza soleggiato. A tratti il cielo sarà attraversato da nuvolosità irregolare. Nelle vallate vicino alla cresta di confine soffierà il foehn da nord. Giovedì dominerà il sole con cielo generalmente sereno. Anche venerdì il tempo sarà molto soleggiato con cielo spesso sereno. In montagna le temperature saranno in progressivo aumento con lo zero termico oltre i 2500 m.
Temp. min.: -14°C
Temp. max.: 7°C
Temp. min.: -11°C
Temp. max.: 8°C
Temp. min.: -8°C
Temp. max.: 8°C
Temp. min.: -8°C
Temp. max.: 9°C